La vita e il lavoro su un’isola è scandito da ritmi dettati dal sole dal vento e dal mare, Conserveria Tonnina nasce dalla volontà di mantenere e tramandare nel tempo una tradizione fatta di gesti e di sapori. Gesti semplici della tradizione ittica che danno ai nostri prodotti il gusto di un’isola, uno stile di vita. Conserveria Tonnina nasce dal racconto della tradizione della lavorazione del tonno all’Isola d’Elba.

Conserveria Tonnina prende il nome dall’antico metodo di conservazione di una parte del tonno, che veniva lavorata e conservata sottosale nelle antiche tonnare elbane per mantenere il sapore nel tempo.

La nostra bottega si affaccia sulla storica calata di Portoferraio, davanti alle barche dei pescatori. Qui prepariamo e conserviamo il sapore originale dell’antica tradizione elbana, seguendo fedelmente metodi, usi e ricette della consuetudine marinara. Nella nostra bottega si incrociano storie e gusto e tra un’acciuga, un bicchiere di vermouth e due chiacchiere tra gli avventori, si possono acquistare ed ordinare i prodotti di Conserveria Tonnina.